Pavimenti in sasso lavato Catania

Vendita di miscele di graniglia naturale


  • Superfici dal grande impatto estetico

    Per rivestire gli spazi esterni la Stone Sud fornisce i prodotti per la realizzazione di pavimenti in sasso lavato a Catania. In particolare, propone il Chromostone, un pavimento che si caratterizza per risultare, nel contempo, particolarmente scenografico ed economico. Il suo utilizzo permette di arredare e personalizzare le aree esterne avendo la possibilità di sceglierlo in un’ampia gamma di colori e finiture.

    I pavimenti in sasso lavato a Catania sono ideali per essere impiegati nelle aree pubbliche urbane o private. In particolare, ben si prestano a rivestire i viali, le aree pedonali, i marciapiedi, le piazze, i pavimenti dei parchi a tema, i parcheggi, le rotonde spartitraffico nonché le zone che circondano le piscine ed i giardini. Per la loro realizzazione si utilizza graniglia naturale formata da granuli di varie forme, colori e dimensioni con la quale è quindi possibile ottenere numerosi effetti cromatici ed architettonici. E’ anche possibile armonizzare le pavimentazioni con il paesaggio circostante. Il basso spessore del rivestimento ne permette l’applicazione su massetti in calcestruzzo mentre la particolare resistenza lo rende idoneo per essere utilizzato su tratti carrabili. È inoltre idrorepellente oltre che pratico da applicare.

  • Prodotti semplici da utilizzare

    Il Chromostone è pertanto un prodotto che può essere impiegato anche da semplici amanti del fai da te che intendono rinnovare gli spazi esterni delle proprie abitazioni senza rivolgersi ad un professionista e senza un elevato esborso economico. Si tratta di un materiale durevole che non richiede manutenzione. Il Chromostone è a base di resine, fibre, pigmenti colorati, additivi e prodotti anti efflorescenza mescolati con ghiaie e cementi di differenti forme, dimensioni e colori. Va applicato con uno spessore che va dai 2 ai 5 cm sul calcestruzzo fresco o stagionato. Al prodotto fornito dalla Stone Sud può essere abbinato un promotore di adesione in polvere, un prodotto disattivante per il calcestruzzo fresco ed una resina monocomponente trasparente che protegge la superficie dall’azione dello smog, dall’acqua e dal gelo.